Obiettivi
Il Master è la scuola di perfezionamento in psicoterapia familiare.
Esso intende offrire la possibilità allo psicoterapeuta - medico o psicologo che abbia
già concluso il Corso di Specializzazione e ottenuto il riconoscimento dal
proprio Ordine - di usufruire della supervisione diretta e personalizzata, con
lobiettivo di approfondire e perfezionare la propria competenza professionale nel
lavoro con le coppie e le famiglie.
Organizzazione
Il Master si articola in due cicli di supervisione, della
durata di un anno e mezzo ciascuno (18 mesi x 2). L'allievo può
anche frequentare un solo ciclo e rimandare a tempi successivi il
secondo.
Le giornate di lavoro hanno frequenza quindicinale; ogni giornata prevede quattro ore di
lavoro per ciascuna équipe terapeutica. Questa è costituita da un didatta e due
terapeuti. Nelle quattro ore di lavoro ciascuno dei due terapeuti segue una famiglia in
terapia (due ore) e partecipa alla supervisione della seduta del collega (due ore).
Il terapeuta effettua i due cicli con due supervisori diversi (uno
per ogni ciclo) e, per quanto possibile, anche con l’altro collega
diverso.
Didatti
I didatti con cui è possibile effettuare il Master sono Federico
Cardinali e Gabriella Guidi dellITF di Ancona. Oltre a questi,
sono a disposizione altri didatti dell'Accademia di Psicoterapia della
Famiglia nelle altre sedi della Scuola.
È lasciata facoltà al terapeuta di esprimere unopzione per la scelta del
supervisore per ciascuno dei due cicli; qualora il supervisore indicato non sia in grado
di accogliere la richiesta, il terapeuta può esprimere unopzione diversa o
attendere che il supervisore scelto si renda disponibile.
Famiglie in terapia
La famiglia in terapia può essere portata dal terapeuta stesso; nel caso questi si trovi
nellimpossibilità di farlo, lIstituto farà in modo da metterne una a
disposizione non appena le circostanze lo consentono.
Valutazione finale
Al termine di ogni ciclo è richiesto al terapeuta un
elaborato scritto su un tema riguardante la clinica, da concordare con
il supervisore. L’ammissione al secondo ciclo è subordinata alla
presentazione dell’elaborato conclusivo del primo ciclo. Il rilascio del
diploma finale è subordinato alla valutazione dei due elaborati scritti e alla valutazione
complessiva del processo formativo da parte dei due didatti supervisori.
Il completamento del Master è condizione necessaria per l'eventuale
accesso alla formazione come Didatta dell'Accademia
di Psicoterapia della Famiglia.
Calendario e costi
L'inizio del ciclo di supervisione e il relativo costo di frequenza
sono concordati direttamente con il Didatta Supervisore.
All'attivazione del Corso è prevista la richiesta presso
il Ministero della Salute per i crediti ECM (psicologi e medici).
Altri Corsi di Formazione
Per ogni altra informazione contattateci:
sarà nostra premura fornirvi ogni
chiarimento. Potete farlo
- tutti i lunedì e martedì (ore 9:00-14:30) tel. 071.204573
(in altri momenti è in funzione una
segreteria telefonica: se lasciate un messaggio sarete
richiamati)
- tutti i giorni (ore 20:00-21:00) tel. 0731.211167 e
338.9888883
- e-mail: itf@itfa.it


|